ivananaturaldesigner
Il significato antico del Ferragosto
Tutte le feste hanno delle antiche origini
Scopri con me il significato antico del 15 di Agosto

Adesso il 15 di Agosto è legato alle abbuffate in spiaggia e ai gavettoni ma se entriamo nella storia scopriamo il vero significato .
Il nome Ferragosto deriva dal latino Feriae Augusti (vacanze di Augusto) ed è una festa antichissima: dopo un duro lavoro nei campi i contadini potevano ora dedicarsi allo svago, il grano era stato raccolto e i granai iniziavano a riempirsi .
Era anche la festa più democratica dell'anno in quanto non era raro trovare a ballare e festeggiare insieme i lavoratori e il padrone.
Con Feriae Augusti segnava la fine della stagione calda e l'inizio del periodo di buio e paura in cui i demoni si abbattevano sui raccolti .
Solo successivamente con l'avvento del Cristianesimo questa festa venne associata all'Assunta della Vergine Maria
.
Ma quello che mi piace sempre scoprire in tutte le feste è il vero significato esoterico
Gli elementi di questa festa sono
Il Fuoco

Durante le notti che precedevano il 15 di agosto era abitudine accendere fuochi, come si fa ancora oggi con i falò in spiaggia tra birra e canzoni o come in alcune regioni Italiane dove si organizzano falò molto grandi .
La differenza tra le due situazioni è ben più profonda ...i falò nell'antichità si accendevano per chiedere alle divinità di prolungare le giornate , per non piombare nel buoi dell'inverno e nel gelo della terra , ormai destinate ad accorciarsi irrimediabilmente fino alla famosa notte del 24 dicembre :un buio che spaventa e che lascia avvicinare i demoni delle credenze popolari .
L'acqua

L'acqua aveva un significato magico: gli antichi si immergevano nelle acque del mare , o dei laghi o dei fiumi come gesto di purificazione , con una ritualità molto profonda , soprattutto nell'antica credenza romana , in previsione dell'autunno e del lavoro che esso comportava .
L'acqua purificava il corpo e lo spirito dopo un periodo di sosta , serviva a dare energie necessarie a svolgere il duro compito che aspettava i contadini al rientro nei campi.
Guardando il cielo prima dall'alba potrai vedere Sirio , la stella del mattino, simbolo di Iside e della Madonna , per questo motivo anche nell'antico Egitto in questo periodo si festeggiava in onore di Iside.
Tra le tante tradizioni popolari c'è quella di intrecciare delle coroncine di finocchio e sistemarle davanti alle proprie abitazioni per tenere distante i demoni e proteggersi dalle malignità oltre che preparare delle confetture di gelso da conservare durante l'inverno .
Dal punto di vista astrologico il cielo è dominato dal segno del Leone e della Vergine .
I colori di questo periodo sono il giallo e l'arancio , quindi se vuoi allestire la tua tavola questi sono i colori più indicati. la sera puoi creare un'atmosfera romantica alla calda luce delle candele .

Siamo giunti alla fine del viaggio nel profondo significato del Ferragosto e la prossima volta che farai un gavettone in spiaggia o che accenderai un falò sappi che acqua e fuoco hanno un valore più profondo e antico.
Buon Ferragosto....
Ivana
#ferragosto #naturaldesigner #ivanacalligaris #eventi #eventi estivi #tavole